Ristrutturare

Non esiste un modo "facile" per ristrutturare una casa, un immobile o qualsiasi sia la vostra proprietà!! Esistono solo due strade per affrontare l'arduo compito: Il fai da te affidandosi direttamente ad imprese che millantano più o meno servizi di qualità su misura, con un'enorme dispendio di energie e tempo personali, con certo la soddisfazione di essere arrivati da soli al risultato finale ma con una qualità sempre dubbia rispetto a quello che avreste potuto

Bonus ristrutturazioni 2018

Bonus ristrutturazioni 2018: proroga detrazioni fiscali Irpef per i lavori in casa effettuati fino al 31 dicembre. Anche per i lavori in casa effettuati a partire dal 1° gennaio 2018 sarà possibile beneficiare della detrazione Irpef, per un importo pari al 50 per cento delle spese sostenute. La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto importanti novità sui bonus casa per i contribuenti. In questo articolo ci occuperemo nel dettaglio del bonus ristrutturazioni 2018, analizzando quali sono le agevolazioni previste e prorogate fino al prossimo 31

detrazioni fiscali 2018

Bonus casa 2018, detrazione fiscale ristrutturazioni: novità e cosa cambia Bonus casa 2018: ecco tutte le novità sulla proroga del bonus ristrutturazioni, sconto fiscale per l'acquisto di mobili e importo della detrazione Ecobonus per le spese volte a migliorare le prestazioni energetiche di abitazioni e condomini. vai alla

Bonus 50% 2018

Bilancio 2018, chiesto bonus 50% per diagnosi energetiche e sismiche Tra gli emendamenti presentati anche l’abbassamento ‘selettivo’ dell’ecobonus solo per gli interventi che non migliorano le prestazioni degli edifici vai alla

direttore dei lavori

Direttore dei lavori, ok al decreto attuativo del Codice Appalti In Conferenza Unificata via libera alle regole su conflitto di interesse, controlli e gestione delle varianti vai alla

equo compenso

In vigore l’equo compenso, stop ai bandi da 1 euro? Pubblicata la legge di conversione del Decreto Fiscale. Le Amministrazioni si impegneranno a garantire il principio per le prestazioni dei professionisti vai alla

31 Mag 2017

Ristrutturare per affittare ai turisti: a Torino fiorisce un mercato dedicato

Comprare, ristrutturare, mettere a reddito. Con affitti preferibilmente brevi, destinati soprattutto ai turisti. Anche grazie al fatto che Torino sta vivendo un boom di presenze. Secondo i dati presentati a fine marzo dall’Osservatorio turistico regionale il capoluogo piemontese cresce al ritmo di +11% di presenze l’anno, con un aumento del 50% di visitatori stranieri. Nei giorni del ponte di Pasqua gli arrivi sono stati 35mila: 10mila più del 2016. In questo scenario, cambia volto il

13 Mag 2017

incendio in via valperga caluso a Torino

Oggi si è verificato un incendio nella via dello studio neoo in via valperga caluso 15 a Torino. Ancora dopo quasi un ora di lavoro i vigili del fuoco arrivati tempestivamente sul luogo non riescono a domare le fiamme che escono vistosamente dal tetto dell'edificio. Come sempre quando accadono eventi come questo ci si interroga sulla sicurezza e prevenzione incendi ma molto importante è anche l'accessibilità da parte dei soccorsi per operare in efficienza. Molto

detrazioni ristrutturazione 2017

Con la legge di bilancio 2017 (legge n. 232 dell'11 dicembre 2016) è stata prorogata fino al 31 dicembre 2017 la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie. E’ prorogato fino al 31 dicembre 2017 anche il Bonus Mobili, cioè la detrazione del 50% su una spesa massima di 10mila euro per l'acquisto di mobili. E' stata inoltre introdotta, per il periodo compreso tra il 1 gennaio 2017 e il 31 dicembre 2021, una detrazione

2 Feb 2015

IL MANIFESTO DELL’ARCHITETTO

L'Ordine degli Architetti di Caserta propone con la pubblicazione di un manifesto di riflettere sull'attuale identità dell'architetto, evidenziando la necessità di rafforzarne il ruolo nell'ambito sociale e culturale. L'architetto, il progetto, l'etica, l'estetica, la preesistenza, il paesaggio, la città, la sostenibilità, la multiculturalità e la contemporaneità: sono queste le dieci parole chiave con cui il documento riassume le responsabilità di cui deve farsi carico il professionista, inquadrando il suo operato all'interno di un imprescindibile contesto